Categorie: Generico

Libri di testo, adozione per l’a.s. 2007/2008

CobasCobas

Per consentire una migliore disamina delle opportunità editoriali da parte delle istituzioni scolastiche, la Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici ha invitato i collegi dei docenti a deliberare le adozioni nella seconda decade del mese di maggio per la scuola secondaria superiore e nella terza decade dello stesso mese per la scuola primaria e secondaria di I grado. In questo modo potranno, per via telematica, inviare all’Aie, entro il 9 giugno, i dati delle adozioni effettuate.
Nessuna innovazione per quanto riguarda la scelta dei testi scolastici per i corsi di istruzione secondaria superiore.
Anche per scuola primaria la dotazione libraria risulta configurata come per il corrente anno scolastico. Nella circolare allegata nel box “Approfondimenti” è possibile visionare una breve tabella al riguardo.

Relativamente all’insegnamento della religione cattolica, per gli alunni che intendano avvalersene, i testi per la scuola primaria risultano configurati come segue:
• volume I – per la classe prima e per il primo biennio (classi II e III), composto di 80 pagine;
• volume II – per il secondo biennio (classi IV e V), composto di 80 pagine.

Tenuto conto che per gli anni scolastici 2005/2006 e 2006/2007 è stata anticipata alle classi terze l’adozione del testo predisposto per il secondo biennio (classi IV e V), per il prossimo anno scolastico gli alunni delle classi quarte adotteranno un testo di Religione cattolica, appositamente predisposto, sulle “fonti del Cristianesimo”.

Redazione

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025