Categorie: Alunni

Libri di testo: si possono adottare, ma anche no

Ci sono volute quasi tre settimane, ma alla fine il Ministero è riuscito ad emanare la tanto attesa circolare sulle adozioni dei libri di testo: quella del 19 marzo scorso, infatti, era stata ritirata quasi immediatamente in quanto conteneva alcune imprecisioni.
Ora, a distanza di tempo, si comprende che in realtà la differenza sostanziale fra i due documenti ministeriali riguarda soprattutto la questione dei materiali digitali prodotti dalle scuole.
In particolare il Ministero precisa che entro la fine di questo anno scolastico (presumibilmente quindi durante il periodo estivo) saranno emanate apposite linee guida contenenti le indicazioni necessarie per l’elaborazione dei materiali in questione. Inoltre il Miur chiarisce fin da ora che entro la fine del 2014/2015 tutti i materiali digitali prodotti dalle scuole dovranno essere inviati al Ministero stesso in modo da poter essere messi a disposizione di tutte le scuole d’Italia che volessero utilizzarli.
Per il resto la circolare pubblicata il 9 aprile è perfettamente identica a quella del 19 marzo e contiene anche una puntuale rassegna di tutte le disposizioni di legge che riguardano la materia delle adozioni.
In particolare va segnalato che la nota ministeriale sottolinea (nel senso che la parola è proprio sottolineata) che le scuole “possono” adottare i libri di testo, ma non ne sono affatto obbligate.

AddThis Website Tools
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025