Categorie: Didattica

Libri di testo: stare attenti alla sostanza e non solo ad avere i verbali in regola

Il caso del libro di fisica che riporta fra gli esercizi un problema su un sasso lanciato da un cavalcavia (colpirà l’auto che sta passando o non la colpirà?) sta invadendo la rete e non solo.

Persino il ministro Giannini, non dovendo preoccuparsi più di tanto né di rinnovi contrattuali nè di organici né di atre quisquillie del genere,  è intervenuta sulla questione con la classica frase di rito (“Approfondiremo”).
In realtà c’è poco da approfondire: editore e autore del testo farebbero bene a chiedere scusa (soprattutto alle famiglie delle vittime dei “lanci” dai cavalcavia) e magari anche a sostituire il volume a proprie spese in tutte le classi in cui è in uso.
Ma il problema è più complesso: ma come è possibile che nessun docente fra i tanti che hanno adottato il volume si sia accorto di questa clamorosa gaffe?
E’ evidente che non si può pretendere che quando si adotta un testo, il docente se lo legga tutto dalla prima all’ultima pagina e quindi la “svista” è in parte comprensibile. 
Va anche detto – tuttavia – che talora l’adozione dei libri di testo si trasforma in uno stanco rituale dove l’attenzione è concentrata più sul rispetto della forma (date, scadenze, relazioni, e così via) che della sostanza didattica dell’operazione stessa.

 

{loadposition pof}

 

In una scuola in cui ormai quasi sempre è più importante che i “verbali” sia in ordine e correttamente archiviati è inevitabile che si dedichi alla forma molto più tempo di quanto ne sia necessario.
D’altronde non bisogna dimenticare che i controlli di merito sui libri di testo messi in commercio sono in sostanza piuttosto modesti. In compenso, siccome siamo un Paese democratico, per adottare un libro di testo occorre acquisire anche il parere dei consigli di classe e di interclasse con la presenza dei genitori. Ma non sarebbe meglio se un testo di fisica, per poter essere adottato, superi prima il controllo di un team di esperti (un fisico, un pedagogista, un linguista e un grafico, per esempio)?

 

 

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Sciopero scuola 31 ottobre, tra legge di bilancio, precari, idonei 2020 e diritti dei lavoratori: le voci dei protagonisti

La Flc Cgil è scesa in piazza, giovedì 31 ottobre, per uno sciopero generale che…

02/11/2024

IA e robotica educativa nelle scuole, utile ma serve un approccio interdisciplinare

L’inserimento graduale delle nuove tecnologie tra cui l’intelligenza artificiale all’interno del contesto educativo scolastico sta…

02/11/2024

Interpelli per posti vacanti fino al 30 giugno 2025, in una scuola di Milano cercano docenti di sostegno per 7 posti della scuola primaria

Sono numerosi gli interpelli pubblicati nei vari siti istituzionali degli uffici scolastici provinciali di tutta…

02/11/2024

Cessazioni dal servizio di docenti e Ata con 65 anni di età e il massimo contributivo, proroga all’11/11/2024 per la pensione d’ufficio

Arriva una proroga per gli uffici competenti alle cessazioni del personale docente e amministrativo che…

02/11/2024

Sciopero 31 ottobre, Bucalo (FdI): “La scarsa adesione dimostra che la scuola apprezza le scelte del Governo”

"La scarsa adesione allo sciopero generale del comparto scuola indetto da Flc Cgil per il…

02/11/2024

Negli Usa un 14enne si toglie la vita: conversava per ore con un chatbot. L’intelligenza artificiale ha avuto un ruolo nel suicidio?

Può essere “imputato” all’IA generativa il suicidio di un ragazzo? Veniamo ai fatti: Sewell Setzer…

02/11/2024