I lettori ci scrivono

Liceali italiani e americani: un confronto

Checchè se ne dica, la nostra scuola è una buona scuola. Me lo ricordano sempre i ragazzi che o, in particolare in quarta superiore, fanno un anno all’estero, oppure si iscrivono in una università straniera, o quando, da laureati, si confrontano con i loro colleghi in ambiti di ricerca o di lavoro.

La nostra tradizione dà ancora i suoi frutti. Che cosa rende la nostra scuola ancora oggi un punto di riferimento per loro?
Anzitutto dà basi storico-culturali preziose, senza proporre una cultura troppo specialistica e nozionistica, nel senso che la nostra scuola, assieme all’università, accompagna, con la proposta di contenuti, anche una riflessione sul metodo, sull’approccio, sulla personalizzazione di una possibile ricerca ulteriore.

Cioè una formazione capace di toccare il senso dello stesso studiare e cercare.
Qui non mi limito solo ai ragazzi con i migliori risultati.

Parlo della media dei nostri ragazzi, cioè la gran parte. Parlo del complesso della nostra impostazione scolastica, in primis liceale.

La differenza, se penso ai ragazzi americani universitari, è che, essendo costrette le loro famiglie a versare rette altissime, sono responsabilizzati a prendere sul serio lo studio, relativamente ai risultati più che sui processi.

Da noi invece i risultati ovviamente contano, ma conta di più la passione, la dedizione, la capacità di personalizzazione, anche il pensiero originale, divergente.
All’estero, poi, la competizione è un valore primo, mentre da noi, a parte alcune eccezioni, ancora no, nel senso della sottolineatura, nella vita di classe, del valore della cooperazione, della condivisione, del fare gruppo.

Un limite di alcuni ragazzi universitari italiani, è non prendere sul serio il fatto che andare “fuori corso” non può essere considerata una cosa come le altre, senza importanza. Forse perché l’università costa ancora relativamente poco, a confronto con i colleghi stranieri?
Per i docenti, poi, se uno non insegna bene e gli studenti confermano questo giudizio, arriva il licenziamento, mentre da noi questo di fatto è impossibile.

Nelle scuole superiori un docente non capace avrà classi sempre diverse o scuole sempre diverse, e all’università può rischiare che il suo corso non trovi finanziamenti, restando quindi senza studenti.

Queste alcune considerazioni raccolte dalla diretta esperienza dei nostri ragazzi.

Gianni Zen

Articoli recenti

Donne vittime di violenza, ministero dell’Istruzione illuminato di rosso. Valditara: la scuola sarà al vostro fianco

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una settantina di studenti di tre…

22/11/2024

Christian Raimo sospeso dal servizio per tre mesi: mi spiace, non volevo insultare Valditara ma difendere la scuola pubblica dalla politica distruttiva – VIDEO

L’insegnante e scrittore Christian Raimo ripercorre con ‘La Tecnica della Scuola’ i motivi che hanno…

22/11/2024

Una tiktoker: “Sono bella, non ho bisogno di studiare”. Castellana (Gilda): “Questi sono i messaggi che arrivano ai ragazzi?”

La rivista online La Scuola Oggi ha organizzato un dibattito pubblico sul tema “Aggressioni in…

22/11/2024

Promuovere la sicurezza nelle scuole: al via la seconda edizione del concorso nazionale per gli studenti

In occasione della Giornata della Sicurezza nelle Scuole, il Ministero dell’Istruzione e del Merito d’intesa…

22/11/2024

Benessere emotivo e relazionale degli studenti, arriva il docente facilitatore nelle scuole di Trento tra due anni

Nelle scuole della provincia autonoma di Trento sta per arrivare una grande novità: come annunciato…

22/11/2024

Percorsi in materia di storia e cultura del Veneto, adesioni delle scuole entro il 16 dicembre 2024

Con la DGR n. 1189 del 15/10/2024 sono stati approvati l'Avviso e la Direttiva per la…

22/11/2024