Categorie: Generico

Licei ad indirizzo sportivo nelle paritarie

Vale anche per le paritarie quanto comunicato con la nota prot. n. 170 del 22 gennaio 2013, con la quale il Miur ha informato che il liceo ad indirizzo sportivo potrà essere attivato solo dall’a.s. 2014/2015, perché i tempi di approvazione e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del relativo regolamento non sono compatibili con le iscrizioni e l’inizio delle operazioni finalizzate all’avvio dell’a.s. 2013/2014.  
La precisazione è contenuta nella nota prot. n. 270 del 1° febbraio 2013, che però precisa che qualora le scuole paritarie intendano attivare in via sperimentale,  secondo il piano dell’offerta formativa,  l’indirizzo sportivo per l’a.s. 2013/2014, potranno fare riferimento a quanto previsto dall’art. 10, comma 1, lettera c) del D.P.R. 15 marzo 2010 , n. 89 (regolamento dei nuovi licei) che consente alle istituzioni scolastiche di utilizzare la quota del  20%  del monte ore annuale, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle famiglie.
Altra possibilità per attivare gli insegnamenti previsti dal liceo ad indirizzo sportivo è contenuta nell’art. 10,  comma 2, lettera c) del citato regolamento che consente alle istituzioni scolastiche di organizzare, attraverso il piano dell’offerta formativa, attività e insegnamenti facoltativi coerenti con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo sportivo.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025