Generale

Licei musicali. Classe di concorso A-55, criteri per le supplenze

Particolare attenzione presta la C.M. n° 28597 del 29 /7/2022 sulle supplenze relative alla classe di concorso A-55 riguardo alle diverse specialità strumentali.

Esaurimento delle GPS

Nel caso in cui in una determinata provincia fossero esaurite le graduatorie GPS della classe A-55, la Circolare Ministeriale detta le seguenti disposizioni operative:

  • per gli strumenti presenti anche nella scuola secondaria di I grado (A-56) si utilizzano le corrispondenti graduatorie GAE e GPS;
  • la graduatoria corrispondente della classe di concorso AW55 Flauto traverso, è la classe di concorso AG56 Flauto;
  • per gli altri strumenti si utilizzano nell’ordine:

– le graduatorie della classe di concorso A-56 (prima GAE e GPS) interpellando i docenti in possesso del diploma dello specifico strumento

– le graduatorie della classe di concorso A-29 (prima GAE e GPS) interpellando i docenti in possesso del diploma dello specifico strumento

– le graduatorie della classe di concorso A-30 (prima GAE e GPS) interpellando i docenti in possesso del diploma dello specifico strumento.

 Esaurimento delle graduatorie di istituto

Nel caso in cui fossero esaurite le graduatorie d’istituto i dirigenti scolastici sono autorizzati a utilizzare le graduatorie dei licei viciniori della provincia; qualora fossero esaurite anche le suddette graduatorie o non vi dovessero essere licei musicali nella stessa provincia i dirigenti scolastici possono ricorrere ai docenti della scuola secondaria di primo grado così come avviene per le graduatorie GPS esaurite.

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025