Home Ordinamento scolastico Licei musicali, la “carica” dei 101

Licei musicali, la “carica” dei 101

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Con l’attivazione, per l’a.s. 2014/2015, dei licei musicali di Alcamo e di Messina dal prossimo anno scolastico il numero di questo indirizzo liceale supera così le 100 unità, attestandosi al momento a quota 101 (92 licei statali e 9 paritari).
Inoltre, attualmente sono 25 a livello nazionale (18 statali e 7 paritari) gli istituti in cui sarà attiva nell’anno scolastico 2014/2015 la sezione coreutica.
L’elenco completo è riportato in apposita pagina web del sito del Cnafam (Coordinamento nazionale formazione artistica, musicale e coreutica), che fa sapere che “sollecitati dalle numerosissime segnalazioni di colleghi, e nella perdurante mancanza di un elenco ufficiale aggiornato fornito dal Miur, per agevolare le imminenti operazioni di utilizzazione dei docenti di discipline musicali e coreutiche, nonché le successive domande per le supplenze, pubblichiamo sul nostro sito l’elenco dei licei musicali e coreutici, aggiornato adesso alle attivazioni del 2014/2015”.
Vengono anche riportati indirizzi e recapiti telefonici degli istituti, nonché il codice meccanografico delle scuole inserite nell’elenco.
Per maggiori informazioni sulle attività del Cnafam, sia per quanto riguarda la scuola di base che l’alta formazione artistica e musicale (Afam), è possibile visitare il sito www.cnafam.weebly.com.