Una zecca
Una scuola infestata dalle zecche: l’insolita e difficile situazione si è verificata in un liceo scientifico del centro di Pavia. L’invasione di zecche ha raggiunto un livello così alto che lunedì 18 febbraio – preso atto che la situazione dei parassiti non era più compatibile con la presenza di studenti, docenti e lavoratori – l’istituto scolastico è stato sgomberato: le lezioni sono state sospese, gli studenti e i lavoratori, dirigente scolastico compreso, sono dovuti tornare a casa e anche le attività amministrative si sono fermate.
In tempo record, comunque, la Provincia, proprietaria dell’immobile nel centro storico della città, ha comunicato che l’intervento di disinfestazione è stato completato.
Martedì 18 è previsto un intervento di pulizia straordinaria e il giorno dopo gli studenti rientreranno in classe.
“Resta da capire – scrive l’agenzia Ansa – cosa abbia potuto produrre l’invasione di zecche nella scuola, ospitata in un antico edificio nel cuore di Pavia”.
Ancora di più perché le zecche sono dei parassiti normalmente trasportati da animali.
la stessa Provincia dei Pavia solo poche settimane fa, a dicembre, aveva approvato un progetto da un milione di euro per la riqualificazione strutturale del tetto del liceo collocato nel capoluogo di provincia lombardo.
Se il cervello impara attraverso emozioni, interazioni e pause, perché in classe ci ostiniamo a…
Libri imposti, distrazione digitale e lettori svogliati. Ma è davvero impossibile far amare la lettura?…
Come abbiamo scritto, sono scaduti, il 23 gennaio scorso, i termini per presentare domanda per…
Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…
Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…
Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…