Attualità

Liceo Made in Italy, modello di richiesta da inoltrare a Regione e USR entro il 15 gennaio

Le scuole interessate ad attivare le classi prime dell’indirizzo “Made in Italy” devono presentare alla Regione e all’USR la richiesta entro il 15 gennaio 2024. Dopodiché, entro il 20 gennaio, dovrà essere firmato l’accordo, che autorizza le nuoive classi prime. Dal 23 gennaio le famiglie potranno scegliere l’indirizzo nel modulo di iscrione on-line, presente sulla piattaforma UNICA.

Tutte le indicazioni sono state fornite dal Ministero con la nota 41318 del 28/12/2023.

L’attivazione delle prime classi del liceo del made in Italy deve prevedere la rinuncia da parte dell’istituzione scolastica all’attivazione di un numero corrispondente di classi prime del Liceo delle scienze umane – opzione economico-sociale. Si potrà, quindi, richiedere di sostituire tale percorso liceale con il nuovo indirizzo di studi del liceo del made in Italy oppure si potrà scegliere di mantenere entrambi i percorsi, ma per un numero complessivo di classi prime non superiore a quello delle classi prime funzionanti nel corrente anno scolastico.

In proposito, segnaliamo la pubblicazione da parte dell’USR Piemonte di un modello che le scuole possono utilizzare per inoltrare richiesta alla regione e all’USR.

SCARICA IL FACSIMILE

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024