Da oggi al Liceo Nomentano di Roma non si farà la didattica distanza. Lo precisa un comunicato della Flc-Cgil che aveva minacciato di diffida la dirigente dopo la sua decisone di avviare la didattica a distanza per tutti coloro che non avevano preso parte alla occupazione della scuola.
Sembra, secondo il comunicato, che il blocco della Dad sia arrivato a seguito delle note di protesta da parte dei docenti, degli studenti e all’intervento della Flc-Cgil, per cui il Consiglio di Istituto lo avrebbe deciso a maggioranza.
Infatti, viene precisato, la scelta del Consiglio di Istituto ha salvato lo spirito delle norme e del contratto che regolamentano la didattica a distanza nel nostro sistema di istruzione. Essa non può in alcun modo sostituire la didattica in presenza ed è soggetta alla negoziazione sindacale e non ad una scelta unilaterale ed autoritaria dell’amministrazione.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…