Da oggi al Liceo Nomentano di Roma non si farà la didattica distanza. Lo precisa un comunicato della Flc-Cgil che aveva minacciato di diffida la dirigente dopo la sua decisone di avviare la didattica a distanza per tutti coloro che non avevano preso parte alla occupazione della scuola.
Sembra, secondo il comunicato, che il blocco della Dad sia arrivato a seguito delle note di protesta da parte dei docenti, degli studenti e all’intervento della Flc-Cgil, per cui il Consiglio di Istituto lo avrebbe deciso a maggioranza.
Infatti, viene precisato, la scelta del Consiglio di Istituto ha salvato lo spirito delle norme e del contratto che regolamentano la didattica a distanza nel nostro sistema di istruzione. Essa non può in alcun modo sostituire la didattica in presenza ed è soggetta alla negoziazione sindacale e non ad una scelta unilaterale ed autoritaria dell’amministrazione.
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…
“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…