Categorie: Generico

Lifelong learning

Un intervento di Antonio Augenti sul tema del "lifelong learning" (imparare per tutta la vita) apre l’ultimo numero della rivista "Annali della Pubblica Istruzione": è il segno dell’attenzione che, da diverso tempo, l’Amministrazione scolastica sta dedicando, non sempre con risultati pari alle intenzioni ed all’impegno, al problema della costruzione di un sistema di conoscenze e competenze che possano fornire ai giovani strumenti per un proficuo inserimento in contesti professionali sempre più flessibili, complessi ed articolati.
Il saggio di Augenti introduce il dibattito che si sviluppa nel "cuore" della pubblicazione (n. 1-2 del 1999), interamente dedicato al tema delle competenze che, inevitabilmente, viene affrontato in stretta connessione con il dibattito sui problemi dell’autonomia, di quella didattica in particolare.
I diversi articoli che compongono il dossier affrontano il tema secondo prospettive ed angolature diverse e complementari.
Sulle competenze intese come vero e proprio "snodo dell’intero sistema formativo" interviene in apertura Giuseppe Cosentino, coordinatore del gruppo nazionale di lavoro sull’autonomia, mentre Livia Barbiero Corsetti sottolinea come la scuola dell’autonomia possa consentire un progressivo passaggio dalla scuola dei saperi e delle discipline alla scuola delle competenze.
Benedetto Vertecchi evidenzia poi la necessità di mettere mano ad una riorganizzazione complessiva dell’offerta formativa, mentre Roberto Maragliano descrive e delinea la "filosofia reticolare" che, superando la logica "a castello" dei sistemi gerarchizzati, caratterizza la scuola dell’autonomia.
Elena Bertonelli affronta le questioni dell’integrazione dei percorsi formativi e del padroneggiamento delle competenze e delle conoscenze, mentre Franco Frabboni ricorre alla triade "sapere – comprendere – inventare" per sintetizzare efficace gli obiettivi formativi che dovrebbero caratterizzare la "scuola delle competenze".
Il dossier si conclude con un articolo di Giaime Rodano che, efficacemente, sintetizza e riporta ad unità i diversi contributi, fra i quali vanno ancora ricordati quelli di Lucio Guasti, che valorizza la dimensione antropologica del processo di apprendimento, e di Saul Meghnaghi che descrive la competenza come intreccio di saperi ed abilità che operano in un contesto significativo.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Modello 730/2024, spese di istruzione detraibili fino 800 euro per ogni figlio. Alcune FAQ dell’Agenzia delle Entrate

Alcune spese, come ad esempio quelle sostenute per motivi di salute, per l’istruzione o per…

03/07/2024

Concorso docenti di religione, proroga delle domande all’8 luglio: resta fermo il possesso di requisiti e titoli al 2 luglio

Resta fermo il possesso dei requisiti e titoli prescritti per l’ammissione alla procedura concorsuale alla…

03/07/2024

Dilaga la dismorfofobia fra gli studenti. Il rimedio: psicoterapia, riflessione, conoscenze culturali approfondite

«Ho 20 anni e mi vedo bruttissima. Mi capita da quando ne avevo 13. Da…

03/07/2024

Percorsi abilitanti, docenti di sostegno e concorsi, il ministro Valditara risponde al question time – DIRETTA ore 15:00

Oggi, mercoledì 3 luglio alle ore 15.00 in diretta dalla Camera, il ministro dell’Istruzione e…

03/07/2024

Generazione Z: il lavoro è accettato solo se gratificante

Se il salario è fondamentale per svogere un lavoro, altrettanto importante è la gratifica che…

03/07/2024

Autonomia differenziata: 4 Regioni chiedono il referendum abrogativo

Contro l’Autonomia differenziata, che dividerebbe il Paese in altrettante piccole autogoverni e fra cui avrebbe…

03/07/2024