Alunni

In Liguria è record di abbandoni scolastici. Arrivano i corsi per prevenirli

La dispersione è un problema endemico dei sistemi scolastici. Il fenomeno è legato anche alla disoccupazione, all’emarginazione sociale, alla povertà e a scarse condizioni di salute. Le ragioni per cui alcuni giovani decidono prematuramente di rinunciare alla scuola sono molte: problemi personali e familiari, difficoltà di apprendimento o una situazione sociale fragile. Fattori altrettanto importanti sono l’impostazione del sistema educativo, l’ambiente nei singoli istituti e il rapporto tra insegnanti e alunni.

La prevenzione della dispersione scolastica richiede una risposta sistematica che ha il suo nucleo centrale in un intervento strutturato, permanente e differenziato nei confronti delle difficoltà che impediscono agli alunni di vivere positivamente la scuola. Vengono chiamati in causa non solo l’istituzione scolastica e le famiglie, ma porta anche la necessità una stretta collaborazione e sinergia con il territorio e l’insieme delle sue istituzioni.

In Liguria corsi per prevenire l’abbandono

Per combattere il fenomeno una trentina di scuole medie in Liguria apriranno anche al pomeriggio, organizzando attività intercurricolari e di “potenziamento”.

Infatti la Liguria guida, con il Friuli Venezia Giulia, la classifica per abbandoni scolastici nel passaggio tra la scuola media e la scuola superiore. Gli studenti liguri – così come segnala un approfondimento de La Repubblica, edizione di Genova, continuano a lasciare, prima del tempo, la scuola: lo 0,9% abbandona l’istruzione pubblica già dalla scuola media. E qui la Liguria ha percentuali pari a quelle delle regioni del Sud Italia. Nel passaggio tra scuola secondaria di primo grado alle superiori, la dispersione sale al 2,4%. Diventa poi 4,6% nella scuola superiore, soprattutto negli istituti tecnici e professionali liguri. A lasciare gli studi sono, in maggioranza, gli allievi stranieri.

Grazie a un progetto Pon, programma operativo nazionale per “Inclusione sociale e lotta al disagio”, 32 istituti comprensivi in Liguria, tra cui altrettante scuole medie, riceveranno un finanziamento che permetterà loro di organizzare lezioni e attività di potenziamento anche al pomeriggio.

I dati in Italia

Focus La Dispersione Scolastica Ilovepdf Compressed

Il report pubblicato dal Miur evidenzia che nel 2015-2016 14.258 ragazze e ragazzi, pari allo 0,8% di coloro che frequentavano la scuola secondaria di I grado, hanno abbandonato gli studi in corso d’anno o nel passaggio fra un anno e l’altro. Al Sud la propensione all’abbandono è maggiore, con l’1% (l’1,2% nelle isole e 0,9% al Sud). Mentre nel Nord Est la percentuale è più contenuta, con lo 0,6%. Tra le regioni con maggiore dispersione spiccano la Sicilia con l’1,3%, la Calabria, la Campania e il Lazio con l’1%. La percentuale più bassa si evidenzia in Emilia Romagna e nelle Marche con lo 0,5%. I maschi abbandonano più delle femmine. La dispersione scolastica colpisce maggiormente i cittadini stranieri rispetto a quelli italiani: dispersione al 3,3%, contro lo 0,6% relativo agli alunni con cittadinanza italiana. Gli stranieri nati all’estero, con una percentuale del 4,2%, sembrano essere in situazione di maggiore difficoltà rispetto agli stranieri di seconda generazione, i nati in Italia, che hanno riportato una percentuale di abbandono complessivo del 2,2%.

L’abbandono è più frequente, poi, fra coloro che sono in ritardo con gli studi: la ripetenza può essere considerato un fattore che precede, e in certi casi preannuncia, l’abbandono. La percentuale di alunni che hanno abbandonato il sistema scolastico è pari al 5,1% per gli alunni in ritardo, e allo 0,4% per gli alunni in regola.

La serie storica dell’abbandono nella secondaria di I grado evidenzia un calo complessivo, dall’1,08% del 2013/2014 allo 0,83% del 2015/2016.

La dispersione nel passaggio fra i cicli

Nel passaggio dall’anno 2015/2016 al 2016/2017, dei 556.598 ragazze e ragazzi che hanno frequentato il terzo anno di corso, 34.286 sono usciti dal sistema scolastico, pari al 6,16% della platea di riferimento. Il 4,47% di queste ragazze e questi ragazzi è passato alla formazione professionale regionale, lo 0,02% è andato in apprendistato, lo 0,06% ha abbandonato per validi motivi (istruzione parentale, trasferimento all’estero), l’1,61% ha abbandonato del tutto.

La serie storica (considerando tutti i frequentanti della scuola secondaria di I grado) vede anche in questo caso un miglioramento: la dispersione fra i cicli era dell’1,18% nel 2013/2014, dello 0,77% nel 2014/2015, dello 0,52% nel 2015/2016.

La scuola di II grado

L’abbandono nella scuola di II grado è del 4,3% (112.240 ragazze e ragazzi). L’abbandono è molto elevato nel primo anno di corso (7%). I maschi abbandonano più delle femmine. Il Mezzogiorno ha una percentuale più elevata della media nazionale (4,8%). Tra le regioni con maggiore abbandono spiccano Sardegna, Campania e Sicilia, con punte rispettivamente del 5,5%, del 5,1% e del 5,0%. Mentre le percentuali più basse si evidenziano in Umbria con un valore del 2,9% e in Veneto e Molise con valori del 3,1%. Nelle scuole paritarie si registra un maggiore abbandono con una percentuale del 7,6% contro il 4,1% delle scuole statali.

L’abbandono complessivo più contenuto si è registrato per i licei che hanno presentato mediamente una percentuale del 2,1%. Per gli istituti tecnici la percentuale è stata del 4,8% e per gli istituti professionali dell’8,7%. La percentuale di abbandono più elevata è relativa ai percorsi IeFP (corsi di Istruzione e formazione professionale realizzati in regime di sussidiarietà presso le scuole), con un abbandono complessivo del 9,5%. Tra i licei spicca il tasso di dispersione complessivo del liceo artistico, con il 4,8%. Per gli istituti tecnici: la percentuale di dispersione si è attestata al 5,2% per i percorsi ad indirizzo economico e al 4,6% per quelli ad indirizzo tecnologico. Tra i professionali gli istituti con indirizzo industria e artigianato hanno presentato una percentuale di abbandono complessivo più alta, con l’11%.

La serie storica vede anche in questo caso un miglioramento: la dispersione era del 4,4% nel 2013/2014, del 4,6% nel 2014/2015, del 4,3% nel 2015/2016.

I dati in Europa

Il tasso di dispersione scolastica in Italia continua a scendere (siamo al 13,8 per cento su scala nazionale) ma è ancora lontano dall’obiettivo del 10 per cento fissato dall’Europa per il 2020. L’ultimo rapporto pubblicato da Eurostat ci dà al settimo posto per numero di early school leavers: giovani 18-24enni con in tasca solo il diploma di scuola media.

Peggio di noi fanno solo Islanda, Portogallo, Romania, Spagna, e Malta che però partivano da situazioni più gravi di quella italiana. Anche Gran Bretagna e Germania non hanno raggiunto la soglia europea, ma da loro ci sono molti più immigrati, una fascia di popolazione particolarmente esposta all’abbandono scolastico.

 

Andrea Carlino

Articoli recenti

Tagli alla scuola dalla Legge di Bilancio, il Pd teme l’aumento degli alunni per classe; per la Corte dei Conti avvio lezioni rischio

La riduzione di quasi 8.000 unità di personale Ata dal prossimo mese di settembre, praticamente…

06/11/2024

Sciopero 31 ottobre al 5% con polemiche Unicobas-Usb. Ma ci sono già altri 3 scioperi pronti (15 e 29 novembre e 13 dicembre)

C’è soddisfazione, da parte sindacale, sull’esito dello sciopero del 31 ottobre scorso.Un po’ tutti rilevano…

05/11/2024

Dirigente scolastica invita le famiglie non usare chat WhatsApp: “Dannose e non apportano benefici”

In un istituto di Prato, come in molte scuole italiane, è scattato il divieto di…

05/11/2024

Didattica e apprendimento, come imparare e insegnare gestire l’errore? Gli spunti per docenti

Comprendere il funzionamento del cervello umano è essenziale per insegnare a gestire gli errori. La…

05/11/2024