Attualità

Liliana Segre a Che Tempo Che Fa sulla guerra: “Bambini colpevoli di essere nati, tempo che credevo non avrei vissuto più”

La senatrice Liliana Segre è stata ospite della prima puntata della trasmissione Che Tempo Che Fa, sbarcata sul Nove ieri, 15 ottobre. La superstite dell’Olocausto ha fatto un lungo discorso sulla guerra Israelo-palestinese e sull’odio razziale e religioso.

L’eredità di Segre

Ecco le sue parole, riportate da Ansa: “Quanto sta accadendo oggi in Israele e in Palestina è qualcosa che ti porta a un tempo lontano, che io credevo non avrei vissuto più, che la vita mi aveva portato false speranze. Oggi è molto difficile non avere paura, però è più forte di me, io voglio essere libera e non avere paura, questa è l’eredità morale che lascio ai miei figli e ai miei nipoti”.

“Quando mi hai invitato a venire qua – ha spiegato la senatrice – tutto questo era inimmaginabile, perché parliamo di uno, due mesi fa. Di una cosa sono rimasta sempre fissata che volevo dire in trasmissione: io che da vecchia, ora adesso sono vecchissima, ma ero già molto vecchia quando sono entrata in Senato, ho subito pensato che quello che volevo lasciare di me di bello, di morale, di interessante, era quella commissione di cui io sono Presidente, che per fortuna è stata rinnovata anche nella nuova legislatura, contro l’incitamento all’odio”.

“Che speranze ci sono per una nonna come me?”

“Se una commissione parte con questo principio – ha proseguito – e ascolta tutte le voci che si palesano poi per partecipare come audizioni alla commissione, uno si chiede se è un’utopia, un sogno. Quando ti capita di essere viva e di vedere, sentire anche cinque minuti fa quello che sta accadendo in quel mondo, in cui ti auspichi che non ci sia l’incitamento all’odio. Allora è tutto inutile, quelle utopie che si sono presentate negli anni allora altro che incubo, delusione, disperazione. Che speranze ci sono per una nonna come sono io dopo aver visto quello che è successo a bambini colpevoli solo di esser nati?”.

”Quello che accade non mi fa dormire ma essendo una donna di pace non ho una risposta del perchè”, ha detto Segre, ricevendo una standing ovation.

Redazione

Articoli recenti

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

30/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, punteggi orale e come prepararsi alla prova

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

30/03/2025

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025