Personale

L’importanza delle lingue nella formazione degli adulti del domani

CobasCobas

Scopriamo insieme l’importanza formativa delle lingue straniere e il valido supporto dato dalle certificazioni linguistiche. La conoscenza delle lingue possiede un alto valore formativo e culturale per chi ha intrapreso una qualsiasi carriera lavorativa o è in procinto di farlo. Poter usufruire di un bagaglio linguistico eterogeneo si traduce sempre in un arricchimento a livello di competenze, spendibili sul mondo del lavoro. L’apprendimento delle lingue straniere comincia nelle scuole, sebbene oggi il livello linguistico dell’insegnamento nell’Istruzione italiana non sembra più adeguarsi agli standard internazionali. Si sente spesso ripetere che la colpa principale sia proprio degli italiani, poco propensi e portati allo studio di una lingua straniera. Probabilmente è vero, ma tale punto debole della scuola italiana deriva anche e soprattutto da metodi di insegnamento e approccio allo studio obsoleti e poco coinvolgenti. Spesso ci si limita alla veicolazione teorica della lingua, senza trascorrere troppo tempo a mettere in pratica quanto appreso.

Investire nelle certificazioni linguistiche

Le poche ore didattiche dedicate alla lingua straniera e i pochi stage all’estero non consentono agli studenti di approfondire le proprie conoscenze a livello linguistico. In più, spesso accade che si intraprendano scambi culturali in ambienti dove si finisce sempre per parlare la propria lingua, perdendo l’esperienza della full-immersion. In un mondo sempre più globalizzato e in evoluzione, superare le barriere della comunicazione resta uno dei principali obiettivi. È per questo che strumenti quali le certificazioni linguistiche possono far sviluppare nuove abilità pratiche e attestare le proprie competenze secondo livelli internazionali di conoscenza.

L’Istituto Universitario ICOTEA investe da sempre sull’importanza formativa delle lingue e permette chiunque sia interessato di ottenere certificazioni linguistiche in inglese, tedesco e russo. I percorsi in erogazione sono utili per preparare l’esame finale e sono fruibili a distanza in modalità blended, attraverso una piattaforma e-learning attiva 24/7. ICOTEA è infatti centro d’esame di Gatehouse Awards per l’inglese, TELC di Francoforte per il tedesco e Herzen University di San Pietroburgo per il russo. Al termine della preparazione e previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un attestato valido e riconosciuto dal MIUR.

Per scoprire tutti i vantaggi economici riservati agli iscritti di ICOTEA, visita il sito www.icotea.it o scrivi una mail icotea@icotea.it per ricevere maggiori informazioni.

PUBBLIREDAZIONALE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025