I lettori ci scrivono

L’inadeguatezza culturale è all’origine della crisi della scuola

La scuola è un sistema.

La sua natura è stata riconosciuta e affermata dal titolo delle leggi 53/2003 e 107/2015.

Riconoscimento solo nominale, perché la visione dei politici, degli amministratori, dei dirigenti, dei docenti e degli accademici è impantanata nel lontano passato, prima dell’avvento della rivoluzionaria teoria generale dei sistemi.

La cultura sistemica è l’asse portante della società contemporanea: i singoli elementi trovano la loro significatività nelle reciproche relazioni. Sono da esaminare con riferimento alla condotta di tutti gli altri.

Il comportamento di un sistema deriva dall’interazione tra i suoi componenti; non coincide con la sommatoria del comportamento dei suoi elementi, considerati separatamente. Agisce in modo del tutto originale.

Un sistema è strutturato: è composto di sottosistemi gerarchicamente organizzati.

La vita di un sistema che interagisce con l’ambiente è condizionata dalle reciproche relazioni.

La visione sistemica è l’architrave della riforma scolastica del 1974, ristrutturazione non compresa, denigrata e rigettata.

Il legislatore, cinquantacinque anni fa, ha orientato il sistema scolastico alla promozione e al consolidamento delle competenze generali e specifiche degli studenti (interazione con l’ambiente – aspetto formativo). Consegna affidata al Consiglio di Circolo/Istituto, l’organismo strategico dell’istituzione.

Gerarchicamente subordinato al Consiglio è il Collegio dei docenti che programma l’azione educativa per ipotizzare, gestire e validare strategie per concretizzare le finalità del sistema.

Sottordinato al Collegio è il Consiglio di Classe, l’organismo esecutivo elementare che, in base alla tipologia della classe, elabora e adotta strategie per far convergere gli insegnamenti verso i traguardi indicati dal superiore livello gerarchico.

Può essere utile ricordare che l’organizzazione scolastica di cui si tratta è stata richiamata e rinforzata nel 1999, dalle norme sull’autonomia scolastica che “si sostanzia nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione, formazione e istruzione”.

Anche questa disposizione non è riuscita a illuminare il campo del problema: tutti gli operatori, a tutti i livelli non ne hanno colto l’essenzialità.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sicilia Express, 29 euro anziché 200 per tornare casa per Natale. Un precario: l’ho saputo grazie ad un influencer

Come abbiamo scritto, è partito il 21 dicembre scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova…

23/12/2024

Susanna Tamaro: “C’è da fare un bel lavoro nelle scuole. Bisogna tornare all’alfabetizzazione, scrivere a mano”

La scrittrice Susanna Tamaro è tornata a parlare della sua battaglia contro l'uso troppo pervasivo…

23/12/2024

Piattaforma concorsi e procedure selettive, si utilizza per presentare le domande per i concorsi scuola: come accedere e quali istanze sono aperte

In questo scorcio di fine anno sono diverse le procedure concorsuali e selettive riguardanti il…

23/12/2024

Roberto Colletti, docente nella scuola secondaria 21 anni: “Tanti mi scambiano per un allievo” – INTERVISTA

Secondo una ricerca recente di Forum PA, la crescita culturale degli otto milioni di studenti…

23/12/2024

Concorso docenti Pnrr 2, bando in scadenza il 30 dicembre: come fare domanda? – I VIDEO TUTORIAL

Dall'11 dicembre 2024 e fino alle ore 23:59 di lunedì 30 dicembre 2024 sarà possibile…

23/12/2024

Concorso DSGA, domande fino al 15 gennaio: guida alla compilazione – VIDEO TUTORIAL

Dal 16 dicembre 2024 fino alle 23:59 di mercoledì 15 gennaio 2025, è possibile presentare…

23/12/2024