Home I lettori ci scrivono L’incredibile situazione dei vincitori del concorso docenti 2016 in Sicilia

L’incredibile situazione dei vincitori del concorso docenti 2016 in Sicilia

CONDIVIDI

Breaking News

April 08, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica” 
  • Reali inglesi a Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola 
  • Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli 
  • La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle 

Carissimo Ministro Bussetti,

oggi più che mai sono convinta che il merito in Italia non abbia alcun valore.  I vincitori di concorso 2016, scuola primaria, regione Sicilia, siamo annichiliti dalle dichiarazioni rilasciate dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale,  dottoressa Maria Luisa Altomonte: “I posti non ci sono, non possiamo nominare docenti su posti virtuali, previsti erroneamente. Non si tratta di inciampi burocratici, è la matematica a non consentirci l’immissione in ruolo di tutti i vincitori di concorso”.

Posti virtuali previsti erroneamente? I posti messi a bando a livello nazionale sono 17299 e nella nostra regione 1096 destinati alla scuola primaria. Non è certo la matematica a non consentire l’agognata immissione in ruolo! Onde fugare ogni eventuale equivoco, facciamo un calcolo veloce:

1096 (posti contemplati nel bando)

708 (vincitori inseriti nelle Graduatorie di Merito)

1096-708= 388 (posti che dovrebbero avanzare)

Qual è la realtà? In Sicilia vinci un concorso, ma la cattedra sparisce. E’ stato definito un concorso innovativo, che ha selezionato i migliori docenti puntando sul merito, sul riconoscimento del percorso svolto e sulla qualità.

Ebbene sì, non basta! Abbiamo acquisito un diritto e non ci fermeremo certo qui… E’ corretto premiare il MERITO!

708 vincitori, a fronte di 1096 posti, beffati dalla Buona Scuola, che di buono ha ben poco.

Ministro Bussetti, dopo questa disamina, le chiedo, Lei è a conoscenza di questa aberrante situazione?

Patrizia Santoro