Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, ha presentato le nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, che entreranno in vigore dall’anno scolastico 2024/2025. Le direttive, che puntano a contrastare ogni forma di dipendenza e a promuovere il rispetto delle donne e la centralità dell’essere umano, sono state accolte con soddisfazione da diverse associazioni, tra cui Pro Vita & Famiglia Onlus.
Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia, ha espresso soddisfazione per l’inclusione di questi principi, che vanno nella direzione auspicata dall’associazione: contrastare i progetti ideologici legati alle tematiche gender e LGBTQIA+ all’interno delle scuole. In particolare, Brandi ha criticato la “Carriera Alias”, un progetto ritenuto pericoloso e ideologico, che promuoverebbe la transizione di genere tra i giovani.
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…
Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…