Home Alunni Linee guida educazione civica, Verdi Sinistra: “La scuola italiana saprà cestinare questa...

Linee guida educazione civica, Verdi Sinistra: “La scuola italiana saprà cestinare questa sottocultura reazionaria”

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Dopo le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sulla presentazione delle nuove linee guida per l’educazione civica, diversi hanno espresso apprezzamento da un lato e contrasto dall’altro.

LEGGI ANCHE: Stop ai cellullari, sostegno Indire e le altre novità di Valditara: “La sinistra sulla scuola è in ritardo di 50 anni”

“Prosegue, da parte del ministro Valditara, la linea di forzatura e snaturamento dei principi costituzionali e della scuola democratica. Le nuove “linee guida per l’insegnamento dell’ Educazione civica” ne sono un esempio, è il caso di dire, da manuale”. Lo afferma il responsabile scuola di Sinistra Italiana, Giuseppe Buondonno.

“Infatti che troviamo? Nazionalismo – prosegue l’esponente dell’Alleanza Verdi Sinistra – invece di cultura della mondialità; rilevanza dell’ impresa privata, invece dell’interesse collettivo e, per esempio, dei beni comuni; centralità dell’ individuo piuttosto che della comunità; prevalenza dei doveri, rispetto ai diritti”.

“La conferma che questa destra è portatrice di una sottocultura reazionaria che, ne sono convinto, – conclude Buondonno – la scuola italiana, i suoi studenti, i suoi docenti e le famiglie,  e il Paese sapranno cestinare”.