Dopo le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sulla presentazione delle nuove linee guida per l’educazione civica, diversi hanno espresso apprezzamento da un lato e contrasto dall’altro.
“Prosegue, da parte del ministro Valditara, la linea di forzatura e snaturamento dei principi costituzionali e della scuola democratica. Le nuove “linee guida per l’insegnamento dell’ Educazione civica” ne sono un esempio, è il caso di dire, da manuale”. Lo afferma il responsabile scuola di Sinistra Italiana, Giuseppe Buondonno.
“Infatti che troviamo? Nazionalismo – prosegue l’esponente dell’Alleanza Verdi Sinistra – invece di cultura della mondialità; rilevanza dell’ impresa privata, invece dell’interesse collettivo e, per esempio, dei beni comuni; centralità dell’ individuo piuttosto che della comunità; prevalenza dei doveri, rispetto ai diritti”.
“La conferma che questa destra è portatrice di una sottocultura reazionaria che, ne sono convinto, – conclude Buondonno – la scuola italiana, i suoi studenti, i suoi docenti e le famiglie, e il Paese sapranno cestinare”.
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…