Alunni

L’innovativa tasca Yondr per schermare gli smartphone a scuola

CobasCobas

L’iniziativa “phone-free”, che per la prima volta è stata adottata da una scuola italiana a Piacenza, è stata promossa anche dagli studenti. Infatti, al Liceo San Benedetto è stata presentata, in occasione del primo giorno di scuola, l’ innovativa tasca Yondr (di progettazione americana, già in uso da tempo in molte scuole degli Stati Uniti).

Gli studenti piacentini, alla prima campanella, hanno inserito i loro smartphone nell’involucro che poi è stato sigillato con un sistema di chiusura brevettato e sbloccabile soltanto tramite un’ apposita base magnetica in possesso degli insegnati.

Questa  tasca isolante riesce a schermare gli smartphone, rendendoli inutilizzabili in aula, sia durante le lezioni sia nella ricreazione. Pertanto gli studenti inseriscono i propri smartphone nella tasca isolante, e questi restano bloccati per tutta la giornata sui banchi.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025