Didattica

L’intelligenza artificiale per le serre: esperimento all’Istituto Agrario

All’Istituto Tecnico Agrario Pellegrini di Sassari, 130 anni di storia, 30 ettari di terreno fra orti, frutteti e allevamenti, a breve sarà installato un nuovo impianto di coltura idroponica per la produzione di ortaggi a foglia e a frutto direttamente in acqua: due serre-laboratorio all’avanguardia e ipertecnologiche che utilizzeranno sistemi di fertirrigazione, tecniche di gestione digitali delle produzioni e monitoraggio delle colture. 

Il progetto, si legge su Ansa, si basa sull’IoT (Internet of Things), il sistema in grado di interconnettere diverse entità smart a una rete per elaborare dati e scambiare informazioni tra le stesse in relazione alla qualità, alla sicurezza alimentare e alla tracciabilità dei prodotti. Il tutto alimentato dall’impianto fotovoltaico di cui già dispone l’area del parco della scuola, contribuendo così alla sostenibilità ambientale e allo studio e sperimentazione delle produzioni sostenibili. 

Il progetto è stato realizzato grazie a un finanziamento ministeriale di 130mila euro e si inserisce in un percorso cominciato otto anni fa insieme con la Fondazione ITS Filiera Agroalimentare della Sardegna e al network della Rete Lab Smart Rurality, con l’obiettivo di potenziare le competenze degli studenti in materia di green economy. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025