Alunni

L’interrogata gesticola e la compagna parla leggendo il libro durante la pandemia, il video virale: ha preso un voto alto

In questi giorni è diventato virale un video su due alunne che hanno svolto un’interrogazione in modo alquanto particolare, “imbrogliando” la prof. Si tratta di immagini che risalgono al periodo Covid, mentre a scuola erano obbligatorie le mascherine.

L’inganno

In questo modo due alunne di una scuola superiore hanno pensato di condurre un’interrogazione così: una, l’interrogata, faceva finta di parlare, gesticolando, mentre la compagna di banco parlava, leggendo parola per parola il libro.

A quanto pare la docente se l’è bevuta, pensando che la voce che stava udendo fosse dell’interrogata. In questo modo quest’ultima è passata per studentessa preparata e, secondo la didascalia del video avrebbe pure preso un voto alto.

Le reazioni

Il video, ovviamente ha fatto discutere: c’è chi parla di goliardia, di gesto che dimostra quanto possano essere geniali e creativi gli studenti. C’è anche, però, chi ha fatto una riflessione un po’ più seria, criticando addirittura l’insegnante per non essersi accorta dell’inganno.

Ecco alcuni commenti:

“Cioè non mi stupisco dell’intelligenza della ragazza nel fare questo. Ma nella stupidità della prof nel non riconoscere la voce di una sua alunna”.

“Avrei dato un voto alto solo per la capacità di non ridere durante l’interrogazione. Chapeau”

“Penso che questa sia la cosa più geniale e meglio riuscita della storia. Ragazze, chapeau!”

“A parte tutto, giusto o sbagliato che sia, avrebbero dovuto prendere il premio oscar per la recitazione, complimenti”

“La prof dev’essere una svegliona di prima categoria. Comunque 10 per l’inventiva”

“Meritava almeno 9. Il genio va premiato”.

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025