I lettori ci scrivono

L’intricata matassa che Lucia Azzolina deve dipanare

La nomina del neo ministro della pubblica istruzione Lucia Azzolina ha prodotto un’ondata di richieste e ha fatto emergere una miriade d’attese. Tra queste risalta la ridefinizione della retribuzione dei docenti, da calcolare in base a più parametri. Si auspica il superamento del solo aggancio all’anzianità di servizio.

Una questione attinente all’efficacia del lavoro scolastico: riguarda il grado di conseguimento della finalità del servizio.

Si tratta di una tematica che tutti condividono in astratto ma, se proiettata all’interno dell’ordinaria gestione delle classi, fa trasparire ambiguità, fissità e scarsa professionalità.

La finalità della scuola è “Innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti” , vedi legge 107/15.

In altre parole: ogni scuola deve mirare all’arricchimento delle forme d’insegnamento per valorizzare, promuovere e potenziare le prestazioni degli studenti

Il significato di competenza è il pomo della discordia, è l’elemento che contrappone la conduzione scientifica e l’unitarietà della gestione, fondamento dalle norme, alle ordinarie e consolidate consuetudini didattiche.

Da un lato si colloca la progettazione che, dopo aver esplicitato le capacità e le conoscenze che sostanziano le singole competenze generali, individua, gestisce e valida strategie operative collegiali; dall’altro lato il significato di competenza è associato al saper fare, al comportamento indotto dall’utilizzo delle nozioni delle singole discipline.

Alla richiesta di un procedere per approssimazioni successive, che muove dal risultato atteso verso la specificazione dei procedimenti esecutivi, volti allo sviluppo di competenze specifiche, le scuole rispondono ponendo le singole materie a caposaldo della loro azione, proprio come si faceva all’inizio del secolo scorso.

Per modellare la scuola al fine di fronteggiare la dinamicità sociale si deve cambiare punto di vista: valorizzare l’interdipendenza degli insegnamenti. Tutti, sinergicamente concorrono alla realizzazione della finalità del sistema: l’organismo operativo elementare è il Consiglio di classe che coordina, indirizza e valorizza l’attività del singolo docente che, in esso, trova la propria identità.

Il campo di determinazione dei parametri di calcolo della retribuzione dei lavoratori scolastici è stato circoscritto: se la visione sistemica, fondamento del mondo contemporaneo, non diventa patrimonio culturale delle singole scuole, il problema salariale è indecidibile.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Modello 730/2024, spese di istruzione detraibili fino 800 euro per ogni figlio. Alcune FAQ dell’Agenzia delle Entrate

Alcune spese, come ad esempio quelle sostenute per motivi di salute, per l’istruzione o per…

03/07/2024

Concorso docenti di religione, proroga delle domande all’8 luglio: resta fermo il possesso di requisiti e titoli al 2 luglio

Resta fermo il possesso dei requisiti e titoli prescritti per l’ammissione alla procedura concorsuale alla…

03/07/2024

Dilaga la dismorfofobia fra gli studenti. Il rimedio: psicoterapia, riflessione, conoscenze culturali approfondite

«Ho 20 anni e mi vedo bruttissima. Mi capita da quando ne avevo 13. Da…

03/07/2024

Percorsi abilitanti, docenti di sostegno e concorsi, il ministro Valditara risponde al question time – DIRETTA ore 15:00

Oggi, mercoledì 3 luglio alle ore 15.00 in diretta dalla Camera, il ministro dell’Istruzione e…

03/07/2024

Generazione Z: il lavoro è accettato solo se gratificante

Se il salario è fondamentale per svogere un lavoro, altrettanto importante è la gratifica che…

03/07/2024

Autonomia differenziata: 4 Regioni chiedono il referendum abrogativo

Contro l’Autonomia differenziata, che dividerebbe il Paese in altrettante piccole autogoverni e fra cui avrebbe…

03/07/2024