Politica scolastica

LIP Scuola: obbligo a 18 anni, 6% di PIL per la scuola

La raccolta delle firme per la presentazione della Legge di iniziativa popolare sulla scuola è ormai alla stretta finale: per consegnare i pacchi con le firme convalidate ci sarà tempo fino ai primi giorni di agosto ma il comitato promotore sta invitando i gruppi locali chiudere le operazioni entro il 25 luglio.

La storia della LIP

La storia della LIP Scuola è lunga e complessa e risale addirittura al 2005; una prima versione della proposta di legge venne depositata esattamente 12 anni fa arrivando alla Commissione Cultura della Camera nella primavera  dell’anno successivo, senza però andare molto avanti.
Con l’entrata in vigore della legge della “Buona scuola”, la proposta di legge è tornata d’attualità e un nuovo comitato promotore ne ha aggiornato il testo.

La filosofia della legge è al tempo stesso semplice ma impegnativo.

Questo, in estrema sintesi, il programma: obbligatorietà dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia ed estensione dell’obbligo scolastico a 18 anni, classi di 22 alunni, ripristino del modulo e del tempo pieno nella scuola primaria e prolungato nella secondaria di primo grado, dotazioni organiche aggiuntive stabili e adeguate per il sostegno, l’integrazione, la lotta alla dispersione e al disagio.

I punti fermi della proposta

“La legge, inoltre – spiegano i promotori nel loro blog – pensa a una scuola che in nome della continuità didattica dei docenti e della qualità del sistema educativo affronta la questione del precariato, con l’obbligo di assunzione a tempo indeterminato su tutti i posti vacanti. Una scuola secondaria di secondo grado con un biennio unitario e un triennio di specializzazione che rimanda la scelta delle proprie attitudini a 16 anni (e non a 13 come accade oggi, disorientando le scelte)”.
Senza trascurare un piano straordinario di edilizia scolastica che metta in sicurezza le scuole esistenti e progetti nuove scuole: sicure, salubri, accoglienti, belle ed ecologiche.

Ma come realizzare questo programma?
La risposta è presto data: “E’ necessario il 6% del Pil, perché – dice il Comitato – il 6% è la media europea e nulla di più, mentre noi oggi siamo al penultimo posto per la spesa per l’istruzione; se ce la fanno Paesi ben più poveri del nostro, non si capisce perché noi destiniamo così poco al futuro dei nostri ragazzi (e quindi della nostra società)”.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Tecnica della Scuola Podcast, su Spotify i nostri approfondimenti

Disponibili per tutti i podcast della Tecnica della Scuola! Tecnica della Scuola Podcast è un servizio innovativo…

18/07/2024

Corsi sostegno Indire: c’è chi dice no. Un piccolo “sciopero al contrario” come quello di Danilo Dolci [INTERVISTA]

Nei giorni scorsi, il CIIS (Coordinamento insegnanti di sostegno) aveva lanciato un appello provocatorio rivolto…

18/07/2024

Gavosto: l’istruzione come ascensore sociale proprio non funziona

Si è rotto l’ascensore sociale. Quello che per decenni ha consentito a tanti giovani di…

18/07/2024

Recupero anno 2013: la giustizia dà ragione ai ricorrenti, ma i soldi non ci sono

Dopo la decisione della Corte di Cassazione dello scorso mese di giugno e quella di…

18/07/2024

Progressione all’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, domande dei facenti funzione dal 19 al 29 luglio: il bando su INPA il 19 luglio

Domani, 19 luglio, è prevista la pubblicazione sul portale INPA del bando di concorso relativo alla…

18/07/2024

Caselle di posta elettronica, procedure di allineamento all’anagrafe delle sedi principali dal 1° settembre 2024

La Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica comunica che, come negli…

18/07/2024