Didattica

Lirica in movimento, il webinar della Tecnica della Scuola

Come fare appassionare i bambini all’opera lirica con il movimento e l’attività corporea? Spesso si è portati pensare l’opera lirica come un genere elitario, destinato a pochi intenditori, e se invece iniziassimo dai bambiniVAI AL CORSO Lirica in Movimento

Non si è mai troppo piccoli per lasciarsi affascinare da questo genere che unisce narrazione e musica, con un linguaggio poetico che allena la capacità di ascolto e sviluppa sensibilità e conoscenza.

Come riuscire a suscitare interesse nei piccoli per l’opera lirica?

Innanzitutto occorre scegliere le opere che più si adattano ai bambini presentandole con un linguaggio semplice e avvincente, e poi è fondamentale stimolare la partecipazione attiva con un approccio leggero e giocoso. In particolare attraverso il corpo e il movimento possiamo trasformare le opere liriche in giochi ed esperienze che consentono ai bambini di vivere in prima persona il racconto interpretando personaggi e situazioni, immergendosi nell’atmosfera musicale.

Così ad esempio la storia di Tamino de Il Flauto magico si trasforma in un divertente percorso motorio che ci porta a immaginarci in un bosco, nelle vesti del protagonista che cerca di sfuggire al serpente.

Il deserto che fa da sfondo all’Aida, ci accompagna in esperienze corporee dinamiche e avvincenti, immaginandoci come condottieri vincitori, mentre l’atmosfera parigina ci conduce in esperienze di gioco simbolico sulle note della Boeme.

Il corso

Questo e molto altro nel prossimo webinar Lirica In Movimento, di Rosa Cipriano, in programma dal 14 aprile 2021.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

LEGGI ANCHE

Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025