Generale

L’istruzione italiana è davvero efficace? Campagna di crowdfunding per documentario

CobasCobas

Sara ha 31 anni ed è una giornalista.

Ha deciso di realizzare un documentario sul mondo dell’istruzione.

Il documentario mira a far riflettere e ricercare le cause del poco amore per la scuola degli studenti italiani e del perché siano quelli che passano il maggior numero di ore sui libri, sebbene i risultati poi non siano migliori di quelli dei colleghi europei.

Lo scopo è far conoscere ma soprattutto far pensare su quello che non funziona nel sistema istruzione attuale.

Le numerose interviste previste ad esperti, studenti, e a personaggi conosciuti, indagheranno sul perché la scuola italiana sia ancora troppo teorica e del perché non vengano insegnate alcune materie più concrete e necessarie allo sviluppo della creatività e della curiosità, ma soprattutto utili ad affrontare  e capire la vita e il mondo in cui viviamo, troppo spesso poco conosciuto.

Sara, però, aspetta dei finanziamenti poiché lei e il suo team dovremmo sostenere soprattutto spese di viaggio e di materiale da acquistare.

Ecco, dunque, una pagina dedicata sul sito di crowdfunding Produzioni dal Basso, questo è il link dove ci sono scritte maggiori info: https://www.produzionidalbasso.com/project/l-istruzione-italiana-e-veramente-efficace/
In bocca a lupo, Sara!
Redazione

Articoli recenti

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025