Opportunità che viene offerta alle bambine e alle ragazze in Italia? Molto bassa e comunque insufficiente a giudicare dai dati ricavati dalle fonti quali l’Osservatorio indifesa Terre des hommes, Scuolazoo e Global gender gap report-world economic forum.
Secondo appunto questi numeri il nostro Paese è 63ª su 156 nella classifica mondiale per parità di genere femminile e al 57° posto nel mondo per livello di istruzione femminile.
Ma non solo, in Italia, oltre a questa incredibile distanza nelle pari opportunità fra ragazzi e ragazze, a livello universitario solo uno studente su 4, iscritto a una facoltà Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), è donna.
Tuttavia anche a livello lavorativo, l’87% dei ragazzi e delle ragazze pensa che non ci sia parità di stipendio tra uomini e donne che svolgono lo stesso incarico e mansione. Inoltre il 54% delle ragazze pensa che i suoi sogni e le sue ambizioni siano ostacolati dai pregiudizi della società. Infatti, alla domanda “Pensi che in Italia ci sia parità tra uomini e donne?” quasi otto giovani su 10 rispondono “no“ (79,63%).
Quanta strada ci sia ancora da percorrere è difficile dirlo, mentre la scuola, alla quale non si riesce a dare un equilibrio normativo stabile né risposte concrete al personale, tra il più vecchio d’Europa e sempre in bilico tra supplenze e precariato, annaspa nella sua funzione educativa.
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…