Attualità

‘L’Italia è fascista’, Casapound stravolge il murales di una scuola di Torino che celebra la liberazione del 25 aprile

‘L’Italia è anti fascista’. Anzi no: ‘L’Italia è fascista‘. La scritta, trasformata nella notte tra il 23 e il 24 dicembre, è quella riportata su un muro della scuola primaria Giuseppe Mazzini’ di Torino, nel quartiere Santa Rita: a stravolgere il senso del messaggio si presume che siano stati esponenti dell’estrema destra, poiché sullo stesso muro sono anche apparsi dei simboli di tale appartenenza politica: l’Ansa scrive che sul disegno che raffigura una bambina che corre su di un prato e la scritta ‘Va dove ti porta la Costituzione’, con lo spray nero è stato riprodotto un fulmine cerchiato, logo del ‘Blocco Studentesco’, gruppo vicino a Casapound ed è stata cancellata la parola ‘anti’ dalla frase. Ed è stato cancellato anche il simbolo dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

Il murales era stato realizzato quest’anno dall’artista Vito Navolio, dopo che la sezione Anpi di Santa Rita aveva proposto la realizzazione all’associazione Mau, per celebrare la liberazione in Italia dai nazi-fascisti del 25 aprile 1945.

Altre scritte sono state avvistate in piazza Santi Apostoli, nel quartiere Mirafiori Sud: ‘Hasta la vista antifascista’, ‘Antifa ah ah’, con la firma Blocco Studentesco.

Amaro è il commento di Luca Rolandi, presidente della Circoscrizione 2 di cui fanno parte i quartieri coinvolti nel raid vandalico “Anche a Natale – ha detto Rolandi sempre all’Ansa – persone senza memoria e senza rispetto imbrattano monumenti e muri con frasi farneticanti – commenta -Condanniamo duramente quanto accaduto e già questo pomeriggio interverremo per ripulire il murales”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Organici docenti, 5660 insegnanti in meno e 1.886 posti di sostegno in più: arriva la conferma, l’incontro al Mim

Il MIM, come riporta un comunicato Flc Cgil, ha convocato i sindacati ieri, mercoledì 9…

10/04/2025

Incendio Caivano, nube tossica: scuole chiuse in molti Comuni per rischio diossina, ma non Napoli

Ieri, 9 aprile, è scoppiato un incendio poco prima delle 17.00 di oggi nella sede…

10/04/2025

Violenza di genere, “La stagione dei tulipani”, il mediometraggio per le scuole proiettato Catania

Oggi, giovedì 10 aprile, alle 17,00, nell’Auditorium del Palazzo della cultura, in via Vittorio Emanuele,…

10/04/2025

Dieci anni di EPALE: al via le celebrazioni per la community europea dell’Apprendimento degli adulti

Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…

10/04/2025

Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna su Mario Lodi, Rodari e De Mauro [INTERVISTA Loiero – GISCEL]

Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…

10/04/2025

Nuove Indicazioni Nazionali primo ciclo, questionario compilabile dai docenti fino al 17 aprile: arriva la proroga – PDF

La compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia…

10/04/2025