Attualità

L’Italia ripudia la guerra, l’iniziativa per la pace: cosa devono fare le scuole? DIRETTA 2 marzo ore 11

CobasCobas

Come abbiamo anticipato, La Tecnica della Scuola ha organizzato un nuovo evento dedicato all’Educazione civica, per rilanciare l’articolo 11 della nostra Costituzione, a seguito dei drammatici episodi di guerra in Ucraina. Protagoniste dell’appuntamento (diretta mercoledì 2 marzo ore 11) sono le stesse scuole, dalla quinta primaria in su. Come? Ecco cosa dovranno fare i ragazzi…

PER SEGUIRE LA DIRETTA

Cosa devono fare gli studenti?

Chiediamo alle scuole di preparare una bandiera della pace (ma potrebbe essere anche un semplice cartellone, un disegno, un elaborato digitale, ecc) sulla quale campeggi la scritta L’Italia ripudia la guerra in tutte le lingue degli studenti della classe partecipante all’iniziativa. La bandiera dovrà essere pronta per il giorno dell’evento.

Qualora i ragazzi volessero inviarci via email su info@tecnicadellascuola.it fotografie del materiale prodotto (entro e non oltre le ore 16 di martedì 1 marzo), noi le mostreremo durante la stessa diretta.

E se la classe non avesse il tempo di realizzare il materiale richiesto? Naturalmente gli alunni potranno ugualmente partecipare all’iniziativa, con o senza bandiere, con o senza cartelloni, il loro minuto di silenzio sarà più eloquente di qualunque striscione.

Come si svolgerà l’evento?

A conversare con gli studenti, sul tema della pace alla luce della nostra Costituzione, saranno: Luigi Mariano Guzzo, esperto di diritto; e Aluisi Tosolini, dirigente scolastico e coordinatore rete nazionale La mia scuola per la pace. Condurrà l’incontro il nostro vice direttore, Reginaldo Palermo.

Nota per le classi di quinta elementare. La prima ora dell’incontro sarà più tecnica. Se i maestri e le maestre lo preferissero, i bambini di quinta primaria potrebbero anche connettersi dalle 12.00 alle 12.30.

  • Ore 12:30 gli studenti faranno sventolare le loro bandiere. Chiuderemo l’iniziativa di pace con un minuto di silenzio per tutte le vittime di guerra.
Redazione

Articoli recenti

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025

Docente aggredita Padova nel cortile di una scuola

Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…

24/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

24/04/2025