I lettori ci scrivono

L’Italia spende troppo poco in istruzione

L’Italia spende (dati Ocse) 8.700 euro annui per studente, mentre la media Ocse è di 12.200. La Germania spende 11.300 euro.

Il significato evidente è quello del disinteresse dei decisori politici per l’istruzione (disinteresse denunciato del resto anche da Papa Francesco).

Nonostante questo il livello della scuola italiana è adeguato agli standard internazionali, in qualche caso anche a livelli d’eccellenza (come dimostra il fenomeno della “fuga dei cervelli” italiani verso le università straniere, e come evidenziano gli stessi dati Ocse). Come si spiega questa contraddizione?

Si spiega con un elevatissimo livello di volontariato degli insegnanti e degli altri operatori scolastici. Ma è impensabile che si continui in questo modo, la scuola è una responsabilità dell’intera collettività e la sua qualità è la garanzia dell’applicazione del diritto all’istruzione sancito dalla Dichiarazione dei diritti dell’infanzia e dalle Costituzioni nazionali (inclusa la nostra, agli articoli 3 e 34).

Anche per la ricerca di una più efficace integrazione è essenziale il ruolo della scuola, luogo di confronto fra le culture, le etnie, le religioni. Tagliare i finanziamenti alla scuola significa risparmiare in un primo momento, ma in effetti condannarsi ad un enorme danno futuro, con una società poco colta e incapace di cogliere le nuove opportunità.

Non per nulla l’Europa ci chiede l’80 per cento di diplomati entro il 2020, cioè a partire dalla classe di età che oggi frequenta il terzo anno della scuola secondaria di secondo grado.

Lorenzo Picunio

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025