Home Personale L’italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo

L’italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Secondo il rapporto della Commissione Europea del 2017, il francese è al secondo posto come lingua straniera studiata dal 33,8% degli alunni, seguita dal tedesco, seconda lingua straniera scelta dal 23,1% degli studenti europei, poi lo spagnolo (13,6%), il russo (2,7%) e l’italiano (1,1%).

L’inglese primeggia nelle scuole

Tuttavia per il 97,3% degli alunni delle scuole secondarie italiane  l’inglese è parte integrante dei programmi scolastici.

Lo spagnola scalza il francese come 2^lingua

In Italia invece, si legge sul Sole 24 Ore, dietro l’inglese le lingue straniere più studiate risultano essere il francese (72,3%), lo spagnolo (18,8%) e il tedesco (8,7%), mentre appare sempre più evidente che in molte scuole italiane lo spagnolo sta diventando la seconda lingua straniera scelta dagli studenti, al posto del francese, con un crescente interesse verso il cinese mandarino e l’arabo.

L’inglese la lingua più parlata al mondo

Dopo inglese, spagnolo e cinese, l’italiano è la quarta lingua più studiata, prima del francese, passando da 1,7 milioni di studenti (2013-2014) a più di 2 milioni il biennio dopo. L’italiano è sempre al quarto posto per l’anno accademico 2016/17, con 2.145.093 studenti raggiunti in 115 paesi tramite gli Istituti Italiani di Cultura.

In ogni caso la lingua più parlata è l’inglese, utilizzato da un miliardo 190 milioni di persone, il 17% della popolazione mondiale. Al secondo il cinese mandarino parlato da un miliardo 107 milioni di individui, il 15,8% della popolazione del pianeta. Al terzo posto arriva l’hindi-urdu, lingua parlata da 697,4 milioni di persone. A seguire spagnolo (512,9 mln), arabo (422 mln), francese (284,9 mln), malese (281 mln), russo (264,3 mln), bengalese (261,8 mln) e portoghese (236,5 mln).

L’emigrazione favorisce l’italiano

L’italiano, scrive sempre Il sole 24 Ore,  è invece al 21° posto della classifica, con oltre 67 milioni di parlanti e un interessante primato, dovuto alla forte emigrazione di italiani all’estero e che dunque è quella che viene parlata come madrelingua in più paesi, 26 in tutto.

La lingua madre più diffusa è il cinese

Quando si guarda invece al numero di persone madrelingue, la classifica cambia: il primo posto va al cinese mandarino con 908,7 mln, al secondo c’è lo spagnolo, madrelingua per 442,3 mln, seguito dall’inglese (378,2 mln), hindi-urdu (329,1 mln), bengalese (242,6), portoghese (222,7), russo (153,9), giapponese (128,2), giavanese (84,3) e cinese wu (80,7).