Generale

Live su Youtube il webinar: “Lettura e comprensione del testo”

CobasCobas

SEGUI LA DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DI TECNICA DELLA SCUOLA

Alle ore 16 segui la diretta della prima mezz’ora del webinar: “Lettura e comprensione del testo”, potrai decidere dopo averne preso visione di iscriverti.

Per comprensione del testo si intende la ricostruzione mentale del suo significato, attraverso l’integrazione fra informazioni testuali e conoscenze presenti in memoria.

Spesso gli alunni mostrano particolari difficoltà proprio in questa capacità, decisiva per l’apprendimento; non raramente, anche nella comprensione di una semplice consegna, come quella contenuta in un quesito (v., ad esempio, le prove Invalsi) o nella traccia di un tema.

Per questo motivo la didattica usata in classe può avere un ruolo decisivo nel miglioramento di questo sistema di apprendimento, magari puntando a nuovi approcci che possano rendere piacevole, motivante, appassionante la didattica della comprensione del testo. Un approccio metacognitivo, per interderci.

A tal proposito, La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016, organizza un corso online, in modalità webinar, dal titolo: “Lettura e comprensione del testo“.

Saranno svolti 3 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di 9 ore
> Venerdì 8 febbraio 2019 – dalle 16.00 alle 19.00 ADESSO IN DIRETTA
> Martedì 12 febbraio 2019 – dalle 16.00 alle 19.00
> Mercoledì 20 febbraio 2019 – dalle 16.00 alle 19.00

 

PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI CLICCA QUI

Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025