Partecipa in diretta sul nostro canale Youtube “Tecnica della Scuola” al webinar “Usi e abusi del digitale: rischi e potenzialità“.
A QUESTO LINK>https://www.youtube.com/watch?v=ziCyIRb2M78
La Tecnica della Scuola, in occasione dei suoi vent’anni di attività sul web, lancia l’iniziativa #scuolasocietabenecomune, un ciclo di seminari gratuiti rivolti a tutto il personale scolastico e alle famiglie.
Il ciclo di incontri avrà come filo conduttore il rapporto fra scuola e società. Si forniranno alcuni spunti di riflessione su come scuola e famiglia possono interagire per raggiungere gli scopi educativi, ognuno però dalla propria prospettiva.
Il prof. Enrico Bottero insegnante, Dirigente scolastico e per molti anni ricercatore presso l’Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Piemonte (già Irrsae), relatore degli incontri fornirà spunti, riflessioni e idee sull’argomento.
I mezzi digitali ci offrono grandi possibilità: la comunicazione al di là dello spazio, la raccolta veloce di informazioni, la costruzione di abilità. Insieme ai vantaggi ci sono però anche forti rischi. La rete, monopolizzata dai grandi network (Google, Facebook, Amazon, Apple, ecc.) è stata progettata come una potente macchina di dispersione dell’attenzione per ragioni di marketing (controllo e orientamento dei gusti, pubblicità, ecc.).
Il marketing consumistico ha un progetto contrario a quello della scuola, la quale, per favorire la costruzione del pensiero, ha bisogno di promuovere l’attenzione profonda.
La scuola non deve chiudersi in se stessa però deve far propri i nuovi media ritrovandone il ruolo positivo, cioè critico e creativo.
IL 2° SEMINARIO “Educazione alla convivenza civile” si terrà il 29 gennaio 2019
IL 3° SEMINARIO “Educazione e scuola: andare oltre i luoghi comuni” il 21 marzo 2019
il 4° SEMINARIO “Fare scuola fuori della scuola” il 21 maggio 2019
Per conoscere tutti i dettagli visita la pagina dedicata all’iniziativa a questo link> https://bit.ly/2PhERnj
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…