Categorie: Generale

Livelli della lingua inglese: (A1)

Ecco i livelli e le descrizioni del livello A1 della lingua inglese.

Livello iniziale (A1)

Starter A1.1: In questo livello non si è mai studiato Inglese, forse si conosce qualche parola o qualche frase molto semplice ma, oltre a mancare completamente il vocabolario, si ignorano i meccanismi della lingua, le regole per la pronuncia, le costruzioni e, ovviamente, la grammatica. Con il corso Starter si prende confidenza con la grammatica di base e si conquistano i primi rudimenti di conversazioni naturali e non troppo articolate. Si impara a porre domande comuni, a fornire risposte semplici riguardo a questioni quotidiane, a dare informazioni personali e brevi istruzioni, a parlare un po’ di se stessi e dei propri interessi. 

Per esempio: Can you explain? What did you say? Go straight.

 

Elementary A1.2

Con il corso Elementary si impara ad avere dimestichezza con la grammatica di base e a capirne i meccanismi, si comincia a pronunciare correttamente le nuove parole che si incontrano e si acquisisce la capacità di descrivere le proprie esigenze e le proprie esperienze personali. Si impara a fornire indicazioni topografiche, a raccontare storie, a relazionarsi con il personale di negozi,  ristoranti, uffici pubblici. Si impara a parlare, in generale, del quotidiano, di sé stessi, della propria famiglia, dei propri amici.

Per es:  Have a good day! See you soon! Can I borrow your car? Call me back later. That’s fine!

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025