Attualità

Lo chef Borghese: “Bullizzato per il fisico e per mia madre. Agli studenti insegnerei un piatto tipico e non sushi e poke”

Alessandro Borghese, noto chef italiano, durante il podcast “Tintoria” di Stefano Rapone e Daniele Tinti ha condiviso, tra le altre cose, alcune riflessioni sulla sua esperienza scolastica, che ha avuto un ruolo significativo nella sua formazione personale e professionale. Borghese ha frequentato l’American Overseas School of Rome, una scuola internazionale prestigiosa, dove ha imparato l’importanza della disciplina e del rispetto per il lavoro.

Il cuoco ha svelato come, già da adolescente, affrontava le prese in giro per la celebrità della madre, Barbara Bouchet, che ai tempi posava per Playboy, imparando a farsi le spalle. E, inoltre, ha anche ricordato come venisse deriso dai compagni per il suo aspetto fisico.

Nonostante queste sfide, Borghese ha utilizzato le difficoltà come motivazione per eccellere. Il rigore e la disciplina appresi durante gli anni scolastici lo hanno aiutato a costruire una solida etica del lavoro, che ha applicato in tutte le sue esperienze professionali, dalle navi da crociera ai ristoranti di alto livello in città come Londra, San Francisco e Parigi.

Questi ricordi scolastici, seppur dolorosi, hanno contribuito a forgiare il carattere del celebre cuoco, rendendolo non solo un cuoco di successo, ma anche una figura influente che sottolinea l’importanza di superare le avversità attraverso la perseveranza e l’impegno​.

Infine, Borghese ha lanciato un appello alle scuole: insegnare agli studenti almeno un piatto della propria regione per preservare la cultura culinaria italiana, minacciata dalla diffusione di cibi esotici come sushi e poke.

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024