Categorie: Alunni

Lo sciopero sposta le prove Invalsi alla primaria

Le prove della scuola primaria, fissate per il 5 e 6 maggio, vengono spostate al 6 e 7 maggio.

Con una nota inviata tutte le scuole l’INVALSI ha deciso lo slittamento delle prove per via dello sciopero indetto dalle sigle sindacali proprio per il 5 maggio.

Tale variazione di calendario riguarda tutte le classi della scuola primaria indipendentemente dall’adesione del personale docente e non docente allo sciopero del 5 maggio 2015. Pertanto le prove della scuola primaria si dovranno svolgere comunque il 6 e il 7 maggio 2015, anche se ci fosse la disponibilità del personale il 5 maggio 2015.

Quindi, il 6 maggio 2015 si terrà la prova preliminare di lettura (II primaria) e la prova d’Italiano (II e V primaria) e il 7 maggio 2015 la prova di Matematica (II e V primaria) e il Questionario studente (V primaria).

“Si tratta – chiarisce l’Invalsi – di un spostamento di data dettato dalla responsabilità dell’Istituto di ricerca di assicurare la significatività scientifica dei dati. Un campione statistico non adeguato, infatti, renderebbe non attendibili i risultati delle prove che, da molti anni, vengono utilizzati da organismi nazionali e internazionali (Ministeri, Università, Agenzie di gestione dei fondi europei, Regioni, associazioni impegnate sul recupero scolastico, ecc). A questo si aggiunga il notevole danno economico conseguente la mancata utilizzazione dei somministratori esterni”.

Restano, invece, invariate le date delle altre prove: 12 maggio 2015 (prova di Matematica, prova d’ Italiano e Questionario studente per la classe II secondaria di secondo grado) e 19 giugno 2015 (prova di Matematica e d’Italiano nell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione).

Lara La Gatta

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi Gps, tutte le info sulla domanda – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

15/04/2025

“Non ti alzo le mani sennò mi denunci, hai un intelletto piccolo”, papà accusa prof di aver insultato la figlia in un video: “Bulla”

Tensioni tra una studentessa e una docente in un liceo della provincia di Taranto, con…

15/04/2025

Bonus psicologo, dal 15 aprile lo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate nel 2024

Con il messaggio 5 marzo 2025, n. 811, l'INPS ha comunicato di avere assegnato alle…

15/04/2025

Bonus “Nuovi nati”, arriva il contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025

Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l'INPS rende operative le disposizioni della…

15/04/2025

Quali soluzioni di identificazione su misura per le aziende locali?

Per un'azienda locale, sia essa grande oppure appartenente alle Piccole e medie imprese, l’identificazione su…

15/04/2025

Il docente si allontana e un alunno ruba le credenziali del registro: voti alzati ad alcuni e “due” ai “secchioni”, 40 accessi anomali

Degli studenti di tredici anni sono riusciti a violare il registro elettronico della propria classe…

15/04/2025