Categorie: Generico

Lo Snals ottiene modifiche al decreto legislativo n. 59

La nuova bozza di decreto legislativo per l’attuazione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione prevede, all’art. 25, una prima sostanziale modifica in merito all’insegnamento dell’inglese nella scuola secondaria di I grado.
"L’orario annuale obbligatorio di cui all’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 10 febbraio 2004, n. 59, è incrementato di 33 ore destinate all’insegnamento della lingua inglese".
Lo Snals-Confsal preme perché venga introdotta l’area tecno-tecnologica.
L’art. 25-ter relativo all’insegnamento dell’informatica è in via di definizione previa intesa con il Ministero dell’Innovazione Tecnologica. Per questo è da ritenere che ci sia spazio per l’introduzione dell’area tecno-tecnologica.

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025