A Pergine, comune del Trentino, i genitori di un ragazzo della scuola Ciro Andreatta hanno querelato gli insegnanti di educazione fisica perché il giovane durante una ”lezione” sul ghiaccio è caduto sbattendo a gennaio e rompendosi un dente.
Secondo i genitori, i due insegnanti di ginnastica che avrebbero dovuto impedire quell’incidente.
La risposta dei docenti non si è fatta attendere e si sono detti pronti a rinunciare a qualsiasi attività fuori scuola.
Il sito locale Il Dolomiti ha pubblicato una lettera firmata da una quarantina di prof e inviata a tutte le istituzioni di Pergine.
“Le uscite, le visite, le attività sportive fuori dalla scuola – vi si legge – i viaggi di istruzione di uno o più giorni sono esperienze educative dei grande valore. Organizzare un viaggio d’istruzione, scegliere una meta o un’attività e dar senso didattico a ciò che si propone è questione assai delicata anche per i rischi che comportano e pertanto ponderata da parte dei docenti organizzatori e accompagnatori nonché da parte degli organi collegiali. Per questo la scuola e i docenti in primis adottano, in via preventiva, tutte quelle misure organizzative e disciplinari idonee a evitare prevedibili situazioni di pericolo e vigilano perché siano scongiurate”.
“Nella convinzione di essere compresi e sostenuti dalle famiglie – proseguono – e consapevoli dell’importanza che tali attività rappresentano per la crescita dei ragazzi, i docenti di questa scuola si sono sempre fatti carico delle responsabilità che esse comportano (…) ora è subentrata la convinzione di non essere tutelati a sufficienza. (…) Uscite e viaggi (…) comportano una straordinaria assunzione di responsabilità civile e penale e poiché non vi può essere alcun obbligo alla partecipazione a qualsiasi iniziativa, i docenti firmatari prospettano la possibilità di non organizzare viaggi né accompagnare gli alunni in uscite il prossimo anno scolastico”.
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…
Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…