Per quanto riguarda l’obbligo di consultare il rappresentante dei lavoratori ( RLS ) sulle nomine e sulle designazioni dei soggetti responsabili della sicurezza, si ricorda che la consultazione del RLS da parte del datore di lavoro ( nella scuola il Dirigente scolastico ) è prevista dagli artt. 18, comma 1, lett. s) e art. 50, comma 1, lett. c), del Dlgs 81/2008 in relazione agli aspetti maggiormente significativi per la sicurezza (valutazione dei rischi, designazione degli addetti al servizio di prevenzione e alla gestione delle emergenze; organizzazione della formazione); tale consultazione “si esprime nella obbligatoria richiesta di un parere che tuttavia non è vincolante per il datore di lavoro”. Importante è avere chiaro il procedimento da seguire, articolato in due fasi:
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…