Categorie: Attualità

Lombardia, approvata proposta in consiglio regionale per istituire un medico in tutte le scuole

La proposta, approvata dal consiglio regionale in questi giorni, è stata presentata dal vice presidente del consiglio regionale Fabrizio Cecchetti della Lega Nord. L’idea è quella di istituire un presidio sanitario interno a tutte le scuole primarie e secondarie dell’area metropolitana di Milano.

Il consiglio regionale ha infatti approvato un ordine del giorno collegato al bilancio di previsione, che chiede proprio questo, e tutti i consiglieri hanno votato a favore della proposta.

La crisi economica ha fatto sì che i cittadini lombardi, oggi, utilizzino più rimedi casalinghi e rinuncino a cure mediche ordinarie e specialistiche, ha argomentato Cecchetti intervenendo in aula: “A ciò si aggiunge l’aumento dei bambini stranieri che spesso, per cultura o abitudini della famiglia, non hanno un concetto di educazione sanitaria adeguato”.

Il medico a scuola servirebbe dunque da una parte ad accrescere l’educazione sanitaria per le famiglie ma anche direttamente per gli alunni; e dall’altra a svolgere una attività di presidio e prevenzione sanitaria.

Carmine Nicoletti

Articoli recenti

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024

Grammatica valenziale, esempi e pratiche: perché è importante agire sul ragionamento più che sulla memoria

La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…

22/12/2024

Cooperative learning, cosa fa l’insegnante facilitatore? Ecco come svolgere bene questo ruolo

Nel cooperative learning, l'insegnante facilitatore guida, osserva e supporta il lavoro di squadra. Organizza attività,…

22/12/2024