Attualità

Lombardia: videosorveglianza nei nidi, solo pochi hanno aderito

Sistemi di videosorveglianza all’interno di nidi e micronidi. Nel 2018 la giunta regionale della Lombardia approvava iniziative a favore dei minori che frequentano scuole dell’infanzia che prevedeva la possibilità, su base volontaria, di istituire sistemi di videosorveglianza all’interno delle istituzioni scolastiche. La cifra stanziata era di 600mila euro.

A distanza di tre anni, si evince che solo 61 strutture su 534 nel territorio lombardo hanno fatto richiesta per ottenere il contributo per l’installazione degli impianti, e solo 38 hanno visto la loro domanda accolta.

Il gruppo Più Europa/Radicali sottolinea di essersi schierato a sfavore dell’iniziativa con la presentazione di 100 emendamenti al testo e l’opportunità di investire su iniziative di formazione degli operatori con quegli stanziamenti.

L’avevano annunciata come una legge che avrebbe cambiato il volto della sicurezza nelle scuole. Ebbene, oggi prendiamo atto che la montagna ha partorito un topolino, e vediamo le conseguenze di questa legge insensata: il tasso di adesione da parte di nidi e micronidi nei due anni è stato minimo” ha affermato il consigliere regionale Michele Usuelli.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Codice etico docenti, spopola petizione contro il “clima intimidatorio”: “Chi sta zitto ha i requisiti per stare in cattedra?”

I casi Raimo, della docente che ha frequentato i centri sociali denunciata e della maestra…

01/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato – PDF

Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…

01/04/2025

Maturità 2025, modalità di svolgimento per studenti con disabilità e DSA

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…

01/04/2025

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025