Attualità

L’OMS a favore delle scuole aperte: “Apprendimento sicuro per i nostri figli”

CobasCobas

Le scuole possono rimanere aperte, lo dice l’Organizzazione mondiale della sanità. Bambini e adolescenti non sono fonti principali di trasmissione del virus e bene hanno fatto gli altri Paesi europei a mantenere la didattica in presenza. Se n’è parlato al World Children’s Day, arrivando alla conclusione che in Europa si possono mantenere le scuole aperte.

“Possediamo una vasta gamma di pratiche nazionali per inseguire il virus senza perseguitare le persone. Siamo stati in grado di garantire un apprendimento sicuro per i nostri figli mantenendo la stragrande maggioranza delle scuole aperte per quasi cento giorni consecutivi“. Lo ha detto Hans Kluge, direttore regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’Europa.

Redazione

Articoli recenti

Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più

Definite le Dotazioni Organiche del Personale Docente ed Educativo per l'Anno Scolastico 2025/2026Con la nota…

24/04/2025

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025