Politica scolastica

Lorenzo Fioramonti: nuove conferme sulla notizia delle sue dimissioni

Nella tarda serata del 25 dicembre il quotidiano on line Corriere.it  conferma la notizia che avevamo già anticipato: il ministro Fioramonti ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera inviata al presidente Conte in cui sostiene che sarebbe bastato rivedere le aliquote Iva per mettere insieme i 2-3 miliardi di euro necessari per la scuola.
Nelle prossime ore il Giuseppe Conte dovrà trovare un sostituto.
Nelle ultime ore si è parlato di Nicola Morra (M5S), insegnante di filosofia e presidente della Commissione Antimafia.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

I COBAS SCUOLA chiedono l’immediata rettifica della nota n. 1182 del 09/01/2025

In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…

13/01/2025

La scuola che vorrei, parola ai ragazzi: per l’80% di loro non insegna nulla di utile alla vita, pochi si sentono valorizzati

La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…

13/01/2025

La lingua francese, un’opportunità da promuovere: il seminario aperto tutti i docenti

Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…

13/01/2025

In un liceo di Bologna la programmazione ruota attorno un obiettivo: il benessere degli studenti

È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…

13/01/2025

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025