Attualità

L’unione fa la scuola, Rai e Ministero insieme, Bianchi: “Un Paese in cammino grazie alla scuola”

L’Unione fa la scuola, Rai e Ministero dell’istruzione insieme per la ripartenza della scuola con nuovi programmi dedicati su Rai Cultura e Rai Ragazzi. Tv e web, protagonisti gli studenti ma anche i docenti. Ad intervenire alla conferenza stampa di presentazione, il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi:

“Nella nota di aggiornamento del documento di Economia e Finanza ci sono dei punti importantissimi. Si parte per un cammino di crescita dopo un periodo negativo non solo per la pandemia. L’unione fa la scuola vuol dire che dobbiamo rivolgersi non solo ai ragazzi ma a tutto il Paese. Tutti devono essere capaci di utilizzare le tecnologie, capire la rivoluzione che stiamo vivendo con la transizione ecologica, un Paese che ha bisogno di recuperare il senso della storia, di recuperare maestri, che sappiano esprimere percorsi di vita”.

“Su questo abbiamo sviluppato una varietà di interventi che siano in grado di esprimere un Paese in via di sviluppo. Un Paese che può riprendere se tutti ci mettiamo in cammino con il piacere di riscoprire. L’idea che stiamo vivendo un momento eccezionale del nostro Paese. Il servizio pubblico diventa fondamentale, la scuola ritrova la sua missione. La scuola è una parte fondante della vita di tutti”.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025