“Continuano gli effetti nefasti della legge sulla scuola voluta da Renzi. Da qui a 10 giorni 55mila docenti precari saranno costretti a decidere alla cieca il loro futuro: se accettare la nomina, assegnata con procedure dove non c’è traccia di trasparenza e che assomigliano a una roulette russa, oppure rifiutarla con il risultato di essere esclusi dalle graduatorie di merito e ad esaurimento”. Lo affermano i parlamentari M5S delle Commissioni Cultura di Camera e Senato.
“Ad oggi – continuano – non è dato sapere quante proposte di assunzioni realmente il Miur abbia inviato e se queste corrispondano in termini numerici alle effettive esigenze segnalate dalle scuole. Il rischio è che siano molto meno delle 55mila sbandierate dal governo e soprattutto che non ci sia corrispondenza tra le classi di concorso su cui i docenti sono abilitati e le attività didattiche che servirebbero alle scuole. Un pasticcio fatto di mille opacità che produrrà inevitabilmente una valanga di ricorsi e che purtroppo avevamo previsto, tanto da inviare una lettera all’Anac proprio per chiedere che il Ministero rispettasse le norme sulla trasparenza e pubblicasse tutti gli elenchi delle graduatorie nella fase B e C. Lettera alla quale non abbiamo mai avuto risposta”.
“Accadrà che i precari assunti nella ultima fase del Piano – concludono i parlamentari M5S -, saranno pedine a disposizione del dirigente scolastico, con la possibilità di ritrovarsi ad insegnare materie per cui non sono abilitati. Questo non significa cambiare la scuola italiana, ma affossarla definitivamente”.
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…
Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…
In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…