Home Generale M5S: “Basta con offese e violenze. Vogliamo il dialogo”

M5S: “Basta con offese e violenze. Vogliamo il dialogo”

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 
“Insieme alla commissione Cultura della Camera, Lucia Azzolina e Silvia Chimienti – cui va tutta la nostra vicinanza e solidarietà – non solo stanno operando al meglio nell’interesse esclusivo degli alunni e degli insegnanti della scuola pubblica, ma non si sono mai sottratte al confronto civile e non meritano, come accaduto sabato a Torino, che uno sparuto gruppo di persone le attacchi con parole violente e irripetibili. Con chi usa questi toni saremo fermi e reagiremo come prevede la legge, a chi vuole confrontarsi civilmente invece non smetteremo mai di dare risposte”.

E’ quanto dichiarano i portavoce del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura alla Camera, alla luce delle proteste avvenute a Torino sabato 15 settembre.

“Siamo pronti a dialogare con tutti sul lavoro che in Parlamento stiamo facendo per la scuola e per gli insegnanti, in attuazione del Programma Scuola del Movimento 5 Stelle e del Contratto di Governo. Ma non c’è confronto possibile con chi nel corso di un dibattito pubblico o sui social ricorre a termini offensivi e a un lessico inqualificabile. Siamo già al lavoro per produrre una serie di video, con l’obiettivo di informare i cittadini, e in particolare gli insegnanti, per rispondere alle loro istanze e raccontare le tante iniziative messe in cantiere per migliorare la qualità del nostro sistema di istruzione. E come sempre abbiamo fatto, accetteremo ogni consiglio e critica costruttiva” concludono i deputati M5S della commissione Cultura.