Categorie: Politica scolastica

M5S: Pd dice “no” a tempi rapidi per assunzione docenti

CobasCobas

Il Pd e la maggioranza, dopo finte aperture e frasi di circostanza, oggi hanno definitivamente gettato la maschera. La bocciatura della nostra richiesta di spacchettamento del DdL Istruzione, per consentire alla parte relativa all’assunzione dei docenti precari di viaggiare su una corsia preferenziale, più veloce rispetto al resto del provvedimento, dimostra che la maggioranza vuole mettere il Parlamento all’angolo. Quello che Renzi e i suoi stanno dicendo è: o si fa tutto come diciamo noi, oppure facciamo saltare il banco e interverremo via decreto legge”.

Lo affermano i parlamentari delMoVimento 5 Stelle in Commissione Cultura.

Da settimane proponiamo di dividere in due il testo e di far lavorare la Commissione Cultura e il Parlamento in modo serio, evitando di mettere nel calderone una gamma di tematiche troppo vaste per essere seriamente affrontate con i tempi contingentati ai quali ci stanno costringendo. Le iniziali aperture dal parte di esponenti del Pd anche questa volta si sono rivelate un bluff: alla prova dei fatti, hanno tirato dritto, rispondendo a logiche di partito e di propaganda elettorale e non ai reali bisogni del mondo della scuola.

Lo ‘zuccherino’ che hanno cercato di rifilarci in Commissione, con l’accantonamento dello stralcio delle deleghe al Governo, è un insulto alla nostra intelligenza e a quella di tutti i cittadini coinvolti da questo provvedimento. Dal momento che il Pd ha sbattuto la porta in faccia all’unica proposta di buonsenso, non potranno lagnarsi se saremo costretti ad alzare il livello dello sconto: non rinunceremo a difendere i diritti dei cittadini e al rispetto del mondo della scuola e del Parlamento”.

 

La voce degli altri

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025