Categorie: Personale

M5S: “Ridicola la circolare sul prof-meccanico, va ritirata”

Francamente manca soltanto che il Miur chieda agli insegnanti di guidare il pullman della gita e, già che c’è, di cambiare l’olio e dare una pulita ai vetri. La circolare appena emanata dal ministero dell’Istruzione è fuori dal mondo: il docente dovrebbe accertarsi, oltre che dell’incolumità dei suoi studenti, anche delle condizioni di salute del conducente e dello stato del mezzo di trasporto, ‘empiricamente’.  Di questa circolare chiediamo conto al ministero dell’Istruzione: non si può chiedere agli insegnanti di assumersi anche questa responsabilità e sarebbe quantomeno opportuno che la stessa venisse ritirata”.

Così i parlamentari M5S in commissione Cultura di Camera e Senato commentano la notizia, rispetto alla quale la deputata Silvia Chimienti ha presentato un’interrogazione.

“Se è del tutto logico e comprensibile che gli insegnanti si occupino della sicurezza degli studenti, appare davvero folle che gli stessi dovrebbero anche verificare, tra le varie, l’affidabilità  dell’azienda che offre il mezzo di trasporto, le condizioni di salute e lucidità dell’autista e lo stato di usura delle gomme, l’idoneità delle cinture di sicurezza e del sistema di illuminazione del mezzo. E’ incomprensibile come al ministero non si siano resi conto del fatto che questa misura, oltre ad essere irricevibile, sia offensiva nei confronti del nostro corpo insegnante.  Chiediamo che questa assurdità abbia immediatamente fine, siamo oltre il ridicolo”.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024