I ragazzi salveranno il mondo! E molti guardano ai Ragazzi del Clima come a una speranza per salvare il pianeta.
Tuttavia, si chiedono taluni osservatori, i ragazzi sapranno rinunciare alle cannucce della Coca Cola o agli hamburger di dubbia provenienza? Ma soprattutto, di fronte alle dichiarazioni di Greta Thunberg, che per arrivare a New York ha usato una barca a vela, sono disposti a impegnarsi a non utilizzare emissioni inquinanti?
Se è vero, sottolineano questi osservatori, che la chiave del cambiamento è nelle mani dei governi e nello sviluppo delle energie rinnovabili, è anche vero che è tremendamente costoso e sfidante per i ragazzi in termini di stile di vita: sapranno infatti rinunciare subito ai loro motorini?
“Nel 2020 entrerà in vigore la normativa Euro 5 che limita i valori degli scarichi inquinanti. Uno studio di Nature communication del 2014 dimostra che i motorini a due tempi inquinano più delle auto diesel”. Dunque i Ragazzi del Clima potrebbero iniziare ad andare a piedi, occupare anche visivamente le strade, diventare una specie di monito e di esempio.
Persino più che una manifestazione con cartelli e facce dipinte, una folla di ragazzi che vanno a piedi a scuola o agli aperitivi o a fare sport o a trovare i nonni, sarebbe una sfida ancora più credibile per i governi e per chi decide il futuro dell’umanità.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…