Alunni

Ma i ragazzi del Clima rinuncerebbero al motorino?

CobasCobas

I ragazzi salveranno il mondo! E molti guardano ai Ragazzi del Clima come a una speranza per salvare il pianeta.

Ma a cosa saprebbero rinunciare per il clima?

Tuttavia, si chiedono taluni osservatori,  i ragazzi sapranno rinunciare alle cannucce della Coca Cola o agli hamburger di dubbia provenienza? Ma soprattutto, di fronte alle dichiarazioni di  Greta Thunberg, che per arrivare a New York ha usato una barca a vela,  sono disposti a impegnarsi a non utilizzare emissioni inquinanti?

Se è vero, sottolineano questi osservatori, che la chiave del cambiamento è nelle mani dei governi e nello sviluppo delle energie rinnovabili,  è anche vero che è  tremendamente costoso e sfidante per i ragazzi in termini di stile di vita: sapranno infatti rinunciare subito ai loro motorini?

Normative europee e motorini

“Nel 2020 entrerà in vigore la normativa Euro 5 che limita i valori degli scarichi inquinanti. Uno studio di Nature communication del 2014 dimostra che i motorini a due tempi inquinano più delle auto diesel”. Dunque i Ragazzi del Clima potrebbero iniziare ad  andare a piedi, occupare anche visivamente le strade, diventare una specie di monito e di esempio.

Persino più che una manifestazione con cartelli e facce dipinte, una folla di ragazzi che vanno a piedi a scuola o agli aperitivi o a fare sport o a trovare i nonni, sarebbe una sfida ancora più credibile per i governi e per chi decide il futuro dell’umanità.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025

Il mediterraneo corsaro, fra 500 e 800: nuovo libro della storica Giovanna Fiume

“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…

22/04/2025

Tra i Papi che hanno fatto la storia, ci sarà anche Francesco

A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…

22/04/2025