Categorie: Politica scolastica

#riformabuonascuola, subito assunti 100mila precari e nel 2016 bando di concorso per 60mila cattedre

Alla Camera il disegno di legge della Buona Scuola vive un altro rinvio, ma il ministro dell’Istruzione continua a parlare di assunzioni sicure. E da effettuare subito. Oltre che di uno nuovo “concorsone” in arrivo.

Rispondendo ai giornalisti ad una domanda sulla situazione dei precari a margine della visita nell’istituto alberghiero ‘De Cecco’ di Pescara, Giannini ha detto che “il governo assumerà centomila e 700 persone circa, posso sbagliare di qualche unità, quest’anno, e riaprirà definitivamente il flusso di accesso alla scuola per concorso con un turnover già previsto, per i prossimi tre anni, concorso bandito quest’anno per l’assunzione nel 2016 di 60 mila persone”.

E’ probabile che le parole del ministro siano colme di rassicurazioni perchè sicure dell’operato della maggioranza parlamentare. E’ facile prevedere cosa accadrebbe invece, visti i tempi ristrettissimi a disposizione, se il progetto non dovesse avere il consenso prospettato.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: si può inserire il TFA con riserva? Cambia il punteggio? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: abilitazione A12 e A18, ci si può inserire per entrambe? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Studenti scuola con un taser, la dirigente chiama la Polizia: lo avrebbero estratto davanti ai compagni per vantarsi

Due ragazzini si sono presentati in una scuola, nella provincia di Bergamo, con un taser,…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS per posti comuni e sostegno: chi può accedere?

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social”

Il docente e creator Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale "La Fisica Che Ci Piace",…

10/04/2025

Sara Campanella, la scuola media dove ha studiato sarà intitolata lei: proposta votata all’unanimità

La scuola media di Portella di Mare, frazione di Misilmeri, in provincia di Palermo, sarà…

10/04/2025